Guida alla scelta del tuo prossimo Agente Immobiliare
Ecco una rapida guida con alcuni consigli che possono renderti libero di scegliere il tuo prossimo agente immobiliare
CHI È IL MEDIATORE IMMOBILIARE?
Secondo l’Art. 1754 del Codice Civile è mediatore colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare, senza essere legato ad alcuna di esse da rapporti di collaborazione, di dipendenza o di rappresentanza.
Come riconoscere un agente immobiliare professionale?
Una prima cernita sostanziale è possibile effettuarla semplicemente richiedendo il tesserino di Agente Immobiliare all’interlocutore.
Ponete attenzione alla modulistica utilizzata, la legge prevede che il mediatore che si avvale di moduli o formulari debba depositarne copia presso la commissione istituita in Camera di commercio. Tutto ciò al fine di assicurare maggiore trasparenza e garantire i clienti da clausole particolarmente ingannevoli.
L’affiliazione ad un’associazione di categoria (es. F.I.A.I.P. e F.I.M.A.A.) consente di mettere a disposizione della clientela sempre la modulistica aggiornata e un percorso formativo specifico.
Essendo il settore immobiliare in continua evoluzione, la formazione è un altro aspetto importante circa la serietà del suo operato, informatevi su quelle che sono le ultime novità legislative del settore e chiedete supporto al Vostro consulente personale qualora non dovesse esservi chiaro qualcosa.
A tal proposito è ora attivo il nostro servizio di “Help Desk Immobiliare” nel quale i nostri consulenti possono rispondere rapidamente e gratuitamente ad ogni genere di quesito in ambito burocratico e fiscale, qualora dovesse esserci la necessità puoi mandare una e-mail all’indirizzo: info@getmihome.it.
FOCUS: VENDERE O AFFITTARE, OGGI È SEMPLICE SE SAI COME FARLO.
Vendere o acquistare casa è una cosa semplice se affiancato dal giusto professionista, soprattutto negli ultimi tempi, dove non basta pubblicare un annuncio, incontrare l’acquirente e firmare i relativi contratti.
Analizziamo alcuni elementi che spesso vengono sottovalutati, ma secondo noi considerevoli di una particolare attenzione:

DETERMINAZIONE DEL PREZZO

LE TEMPISTICHE

L'ANNUNCIO

LE VISITE
Qualora volessi approfondire l’Home Staging e la nostra sezione dedicata ai servizi fotografici professionali per immobili puoi cliccare qui.
COME OPERA L’AGENTE IMMOBILIARE?
L’agente immobiliare filtra e coordina i soggetti impegnati nella trattativa, conosce ampiamente il mercato ed i contratti utilizzati, evitandoti ogni possibile problematica che possa ostacolare il buon andamento dell’operazione.
Il principio fondamentale riguarda l’obbligo di corretta informazione circa la valutazione e la sicurezza dell’affare, ossia comunicare alle parti TUTTE le circostanze a lui note, relative alla valutazione ed alla sicurezza dell’affare, che possono influire sulla conclusione di esso (art. 1759, comma 1, cod. civ.) anche a costo di pregiudicare l’affare, ponendosi di fatto come parte totalmente IMPARZIALE della trattativa.
Ecco alcune tra le principali responsabilità che questa professione comporta:
- Il mediatore immobiliare è responsabile se, conoscendo o potendo conoscere con l’ordinaria diligenza l’esistenza di vizi che diminuiscono il valore della cosa venduta, non ne informi l’acquirente.
- Il mediatore immobiliare è responsabile per la mancata informazione all’acquirente circa l’esistenza di una irregolarità urbanistica non ancora sanata relativa all’immobile, se desumibile dal riscontro tra la descrizione dell’immobile contenuta nell’atto di provenienza e lo stato effettivo dei luoghi.
- Il mediatore immobiliare è responsabile per i danni causati da informazioni da lui fornite riguardo circostanze di cui non abbia consapevolezza e che non abbia controllato e non solo, è responsabile anche riguardo la mancata comunicazione di circostanze da lui non conosciute ma conoscibili con l’ordinaria diligenza professionale.
- Il mediatore immobiliare è responsabile circa la registrazione ed al versamento delle imposta di registro in via solidale riguardo delle scritture private non autenticate di natura negoziale stipulate a seguito della loro attività per la conclusione degli affari.
La provvigione dell’Agente Immobiliare può essere un ostacolo, vero, ma hai mai considerato che è l’unico professionista che viene retribuito esclusivamente al raggiungimento dell’affare, senza nessun anticipo?
DESIDERI MAGGIORI INFORMAZIONI?
GetMiHome.it – il valore aggiunto alla tua casa in vendita o in affitto

